La stampa serigrafica è una tecnica di stampa che permette di trasferire un elemento grafico (scritta, disegno, immagine) su tessuti ed oggetti di vario genere attraverso l'utilizzo di appositi inchiostri. Può essere realizzata ad uno o più colori in funzione della macchina utilizzata.
Solitamente dedicata all'intrattenimento e spettacolo, alla promozione, alla moda, al lavoro ed allo sport, ha un’ottima resa sia su supporti piani che su quelli leggermente concavi. Permette di ottenere stampe a tinte piatte o retinate di uno o più colori o effetti combinati tra loro, con un risultato brillante e coprente, anche su superfici scure.
Il processo di stampa richiede la preparazione specifica di appositi impianti per ognuno dei colori utilizzati, il che la rende abbastanza complessa e laboriosa man mano che si aumenta il numero dei colori. Prevede la realizzazione di pellicole di alta qualità, apposite matrici dette telai, e la preparazione degli appositi inchiostri specifici per il tipo di materiale da stampare, per ognuno dei colori necessari e l'attrezzatura dell'apposita macchina da stampa.
A causa di questa laboriosa preparazione la stampa serigrafica risulta particolarmente vantaggiosa per la produzione di medie e grandi tirature per una infinità di articoli dalle forme e dai materiali più svariati, garantendo resistenza nel tempo e qualità.
Risulta comunque possibile realizzare anche basse tirature con uno o due colori, oppure in caso di particolari necessità come ad esempio la realizzazione di articoli esclusivi e/o a "tiratura limitata" ad alto valore aggiunto.
Oltre alla stampa dei normail colori si possono realizzare anche speciali effetti con colori fluorescenti, glitterati, stampe ad alto spessore, effetti metallici, e tanti altri effetti creativi non realizzabili con altre tecniche di stampa.
- Serigrafia da 1 a 5 colori piatti
- Serigrafia in Quadricromia
- Serigrafia Tecniche combinate